facebook twitter rss

Nuova vita per il Borgo,
tra antichi mestieri e defiscalizzazione:
incontro Di Battista-Pasquali

Il presidente Di Battista e il vicesindaco Pasquali

Il presidente Di Battista e il vicesindaco Pasquali

Nuova vita al Borgo Marinaro di Porto Sant’Elpidio. Tra le intenzioni dell’amministrazione comunale quella di favorire l’apertura di nuove attività commerciali, artigianali, botteghe degli antichi mestieri, grazie ad un intervento di defiscalizzazione di alcuni oneri a carico sia dei titolari delle attività, sia dei proprietari degli immobili che affittano. L’intervento è stato illustrato dal vicesindaco, Annalinda Pasquali, al presidente della Camera di Commercio di Fermo, Graziano Di Battista. Durante il faccia a faccia la Pasquali ha accennato al regolamento per la concessione delle agevolazioni, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2017 e interessa la Tari fino a tagli percentuali dell’80% in caso di imprenditoria femminile e giovanile e l’Imu. “Vogliamo dare impulso al Borgo attraverso l’apertura di botteghe di sartorie, ciabattini, ricamatrici, maglieria e piccola pelletteria fatte a mano”, ha detto il vicesindaco Pasquali. L’iniziativa è stata apprezzata dal presidente Di Battista: “Quello che arriva da Porto Sant’Elpidio è un segnale importante – ha detto – che va nella direzione da noi auspicata, cioè di favorire, attraverso la defiscalizzazione, nuove attività commerciali produttive oltre al recupero di un Borgo che ha fatto la storia della città rivierasca”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti