L’albero caduto lungo la ss16 all’ingresso nord di Porto San Giorgio
Gli alberi che cadono sotto i colpi del maltempo. E i vigili del fuoco intervengono per mettere in sicurezza le strade e rimuovere i tronchi. Questa notte i pompieri di Fermo sono stati chiamati a intervenire più volte per la rimozione dalle strade della provincia di alberi caduti. Nel corso della nottata, infatti, si sono registrati dei crolli a Cascinare, lungo la strada provinciale 109, a Montegiorgio lungo la sp 239 Faleriense ovest, e a Porto San Giorgio, lungo la statale Adriatica, proprio all’ingresso nord della città, dove una pianta si è spezzata in due precipitando sull’asfalto. Questi gli interventi più importati a cui si aggiungano rami spezzati in varie zone del territorio provinciale. Fortunatamente gli alberi caduti non hanno creato problemi alla circolazione e, soprattutto, non hanno centrato nessuno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con il vento che ha sfiorato gli 80 km/h (vedi la stazione meteo di Porto Sant’Elpidio), è normale che qualcosa poteva accadere