facebook twitter rss

Le segnalazioni dei lettori, automobilisti ‘indisciplinati’: in via XXV Aprile si studia una modifica alla sosta

FERMO - Allo studio una soluzione per un punto critico della città dove le auto sostano spesso in divieto. Molte le segnalazioni dei lettori per i veicoli parcheggiati in modo pericoloso in altri punti della città, nonché sopra i nuovi passaggi pedonali protetti in viale Nunzi che vanificano l'operazione "Pedone sicuro".

 

di Paolo Bartolomei

Presto in Via XXV aprile ci sarà una nuova formula per la sosta, ma i dettagli ancora non sono stati stabiliti. Lo rende noto il Comando della Polizia Municipale di Fermo dopo le  segnalazioni dei lettori giunte in redazione per vari problemi di viabilità e sosta che da anni non sembrano avere soluzione.

Alcuni lettori giorni fa avevano notato che il segnale di divieto di sosta situato davanti all’ufficio postale di Via XXV aprile (lato opposto della strada: foto in alto) era scomparso, restando solo il palo, e tutti pensavano allo scherzo di un buontempone dopo le polemiche sorte su un social. “Lo abbiamo tolto momentaneamente – chiarisce il ‘giallo’ il comandante della Polizia Municipale di Fermo Antonio Dell’Arciprete – perchè stiamo studiando nuove soluzioni per tentare di risolvere in modo radicale il problema”. Ora il segnale è ricomparso.

Difatti su quel lato della strada ci sono spesso auto in sosta vietata e in posizione pericolosa (occupano una porzione della corsia di marcia). Allo studio una soluzione per Via XXV aprile.

Altro punto dolente segnalato più volte dai lettori è Via Alaleona (da Via C.A.Vecchi, cioè la Castiglionese, a Piazza Verdi, cioè le Scuole Elementari “Don Dino Mancini” di Viale Trento): carreggiata stretta ma dove, per consentire il doppio senso di marcia, c’è il divieto di sosta e fermata su entrambi i lati.

 Alle ore di entrata e uscita dalla scuola la sosta permanente di alcune auto costringe i conducenti a marciare a senso unico alternato crendo lunghe file e intasamenti che arrivano fino a Piazza Verdi e all’incrocio con viale Trento da una parte e lungo un tratto di Castiglionese dall’altra.

Altre criticità segnalate sono la sosta in punto vietata in Via C.A. Vecchi, davanti all’ufficio postale, e all’angolo tra Piazza Dante Alighieri e Via Di Crollalanza, dove ci sono alcuni negozi; in questo caso con potenziale pericolo perché le auto arrivano a sconfinare sulla corsia di marcia in due punti in cui le auto non vanno troppo piano. Come se non bastasse, in Viale T. Nunzi  ci sono sempre auto parcheggiate sopra ai  passaggi pedonali protetti recentemente disegnati, cosa che vanifica la lodevole operazione “Pedone sicuro” varata dalla Giunta Calcinaro.

 

In ogni caso in Via Alaleona e in Via XXV aprile (ma ci sono molti altri casi a Fermo) manca del tutto la segnaletica orizzontale che faccia capire dove arriva la carreggiata e da dove inizia eventualmente il poco spazio in cui si può parcheggiare.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti