PORTO SAN GIORGIO & PEDASO – La prima sfida che ha aperto le finali Nazionali Under 15 maschili di basket ha visto di fronte la Virtus Padova opposta alla Pasta Reggio Caserta. Dopo un avvio favorevole ai veneti, la compagine campana in rimonta ha chiuso avanti il primo periodo sul 15-18. Nel secondo quarto, Caserta ha faticato tanto a trovare la via del canestro, Padova ha giocato con più costrutto e al riposo lungo il punteggio era di 31-20 per Padova con Caserta capace di realizzare solo due punti in 10’.
Al ritorno in campo, Padova allungava fino al più 15 e la gara sembrava chiusa. La Pasta Reggia però ci credeva, limava parte dello svantaggio e al termine del terzo quarto era sotto di quattro punti, 33-37. L’ultimo quarto era un condensato di emozioni, Caserta impattava sul 38 pari con Alessandrini, Padova allungava nuovamente con Marinello sul 45-38 a 7’42” dal termine. Caserta non ci stava agguantava ancora Padova e operava il sorpasso sul 49-47 a 1’29” dal termine. Padova riusciva ad impattare nei secondi finali e si andava all’overtime. Nel supplementare le emozioni erano davvero tante con tanti cambi nel punteggio. Alla fine la spuntava Padova per 60-59 in una sfida molto intensa e anche bella da vedere.
Virtus Basket Padova: Varagnolo 4, Zanella 3, Pellicano 8, Bacchin, Trentin 13, Mazzonetto 7, Marinello 9, Stecca 3, Pezzolo, Croccolo 10, Trento, Guevarra 3. All: Salvato
Pasta Reggia Caserta: Mastropietro 12, Beneduce, Ponticelli, Iovinella 4, Telese, Iavazzi, Alessandrini 6, Aldi 14, Festinese, Tommaso, D’Addio 21, Campanile 2. All: Vinciguerra
Arbitri: Attard e Settepanella
___
La prima partita giocata a Pedaso ha visto il successo della Columbus Cantù che ha regolato il Cuneo Granda Basket per 69-53. Cantù ha vinto tutti e quattro i quarti chiudendo avanti il primo sul 19-13. La partita anche nel secondo periodo restava equilibrata e al riposo lungo il punteggio era di 35-25. Al ritorno in campo i canoni della sfida non cambiavano e al 30’ il punteggio era di 55-44. Nell’ultimo periodo Cantù allungava e vinceva per 69-53.
Columbus Cantù: Lanzi 14, Di Giuliomaria 6, Merlo 4, Procida 9, Marazzi 4, Banfi, Caglio 14, Gennari, Arienti 6, Pozzi 12, Consonni, Longhi. All: Visciglia
Cuneo Granda Basket: Lucia 16, Origlia 14, Castellano 17, Berardo, Mereta, Rovera 2, Lauria, Mastrangelo 2, Rosso, Sessa, Bruschetta 2, Tallone. All: Tempesta
Arbitri: Montalbetti e Cosimo
___
Vittoria mai in discussione quella ottenuta dalla Stella Azzurra Roma contro Bernareggio 99. E’ finita 69-39 con i giovani laziali sempre avanti largamente nel punteggio. Bernareggio ci ha provato, ma è stato tutto inutile.
Stella Azzurra Roma: Penè 8, Agbamu 7, Faloppa 8, Petronella 7, Spagnolo 6, Lafitte 6, Bocevski, Reale 8, Motta 1, Gianni 9, Rutigliano 2, Romano 7. All: Gandolfi
Bernareggio 99: Malacrida, Almansi 3, Milesi 10, Belcastro, Riboli 2, Dorini 3, Sormani 2, Chirico 2, Ciancio 4, Bonvini 8, Riva 2, Vailati Venturi 3. All: Sacchi
Arbitri: Roiaz e Riggio
___
Grazie ad un grande finale la Unipol Banca Virtus Bologna ha avuto ragione della Solid World 3D Treviso per 60-56. La fida è stata molto equilibrata ed avvincente. Il primo periodo si è chiuso sul 13-12 poi, nella seconda parte del primo tempo Treviso ha trovato ottime soluzioni andando avanti al riposo lungo sul 28-24. Il trend non cambiava neanche nel terzo perido con l’equilibrio sempre a regnare in campo. Al 30’ il punteggio era di 45-38 in favore di Treviso. Nell’ultimo periodo la Virtus ci provava ed aveva ragione anche quando tutto sembrava difficile. Con un parziale di 22-11 Bologna rivoltava la partita come un calzino e alla fine aveva ragione per 60-56.
Unipol Banca Virtus Bologna: Tinti, Peterson 4, Solaroli 1, Orsi 17, Guastamacchia 18, Lullo, Alberti 3, Nobili 6, Barbieri, Ruffini 9, Lolli, Bartolan 2i. All: Largo
Solid World 3 D Treviso: Cifonelli 2, Coassin 10, Nardin 3, Akele 4, Di Domenico 1, Masiero, Guarise 3, Fazioli, Volpato 8, Durante 18, Carnio7. All: Mian
Arbitri: Agnese e Doronin
___
Gara molto equilibrata quella che ha visto di fronte la Fides Montevarchi e il Leoncino basket Mestre. Dopo una buona partenza dei veneti (7-12) i toscani sono riusciti a rimontare e a chiudere avanti il primo periodo sul 23-22. Il trend non cambiava nel secondo periodo, Mestre si portava avanti sul 28-31 e al riposo lungo era avanti 31-37. La gara continuava ad essere emozionate anche nel terzo quarto 37-42 al 25’ poi arrivava il sorpasso dei toscani, 44-42. Il terzo periodo si chiudeva sul 50-45. Mestre spinto da Bisceglie ricuce lo strappo e mete la testa avanti nell’ultimo quarto, 56-62 al 36’. Al 38’ Montevarchi torna a meno 1, 61-62, Rossato con una tripla respinge l’assalto della Fides, 61-65. In un finale che chiamare triller è sicuramente riduttivo, il Leoncino Mestre è glaciale dalla lunetta portandosi a casa la vittoria per 64-69.
Fides Montevarchi: Brandi 16, Hasanaj 16, Caponi, Cappelletti, Porri 2, Donnini, Ragnini 2, Volpi, Sorrentino 10, Sereni 5, Bandini 4, Vannini 19. All: Ottaviani
Leoncino Basket Mestre: Malich 3, Musco 10, Marcon, Toffanin 11, Tonon, Rossato 16, Coutinho 2, Golfetto, Bellio 5, Bisceglie 22, Pacetta. All: Toffanin
Arbitri: Silvestri e Guercio
___
Netto successo della Mens Sana Basketball Accademy che ha regolato la Consultinvest Pesaro con il punteggio finale di. Dopo un primo periodo molto equilibrato chiuso sul 16-15, nel secondo la compagine toscana dilatava il suo vantaggio andando al riposo lungo sul 37-26. Al ritorno in campo Siena dilagava e con un parziale di 26-10 scavava un solco molto importante già al 30’ sul 63-36. Nell’ultimo periodo in pratica non c’era più partita con Siena che vinceva largamente per 86-55.
Mens Sana Basketball Accademy: Bogliardi 12, Saladini 26, Calvellini 2, Milano 2, Cappelletti 12, Riismaa 23, Santini 3, Calvellini 2, Picchianti, Lombardi 4. Giorgi 4 All: Armellini
Consultinvest Pesaro: Calbini 8, Morelli 3, Maoloni 12, Bulzinetti 6, Mujakovic 6, Ceccarelli 1, Gulini, Foglietti 3, Mingucci 2, Giungi 9, Komolov 5, Sgueglia Della Marra. All: Pentucci
Arbitri: Quadrelli e Albertazzi
___
L’ultima sfida della prima giornata a P.S.Giorgio ha messo di fronte l’Orobica Bergamo e l’Eurobasket Roma per il girone B. Dopo un avvio equilibrato, l’Eurobasket si portava avanti sul 12-16. Arrivava la reazione di Bergamo che pareggiava sul 16-16 al 7’ e sorpassava con una tripla di Piavani per il 19-16. Il primo quarto si chiudeva sul 19-18. Nei secondi 10’ saliva l’intensità dell’Eurobasket che metteva più volte in difficoltà l’Orobica Bergamo fino a raggiungere il massimo vantaggio 31-36. Al riposo lungo il punteggio è di 33-38. Al ritorno in campo l’Orobica è più decisa impatta sul 40-40. Il finale di quarto è favorevole all’Eurobasket e al 30’ il punteggio è di 44-48. Nell’ultimo periodo Brgamo non riesce a proporre il proprio basket, l’Eurobasket con voglia vola sul più 7, 53-60. Alla fine, dopo una bella battaglia sportiva, l’Eurobasket vince con il punteggio finale di 59-64.
Orobica Bergamo: Coppola 7, Siciliano 6, Abati Toure 19, Belotti 2, Amboni 2, Chiappa 3, Agliardi, Oberti, Belloli, Piavani 8, Pironato 2, Abbiati 10. All: Stazzonelli
Eurobasket Roma: Callarà 2, Ludovici 14, Mantovani 5, Schifalacqua 16, Campanella 1, Bischetti 22, Colaiacono, Mergè, Filiberti, Gaiola 4, Pavone, Coderoni. All: Moscovini
Arbitri: Acella e Farneti
___
Primo quarto favorevole alla compagine di Alessandro Tonolli che dopo 10’ è avanti sul 16-11. Nel secondo periodo il trend della partita non cambia e al riposo lungo l’HSC è avanti 36-24. Nel terzo periodo la forbice si amplia con HSC che al 30’ è sopra di 16 lunghezze, 63-47. Nell’ultimo quarto Forlì prima sprofonda e poi risale, ma non basta. Vince l’HSC con il punteggio finale di 76-64.
Honey Sport City Roma: Marangon 26, Scalfarotto, Cirulli 14, Dron 27, Quarta, Iannicelli, Esposito, Cason, Napolitano, Meola 7, Ndzie Meteh 2. All: Tonolli
Oneteam Basket Forlì: Torelli 4, Rinaldini, Fabiani 5, Squarcia 11, Flan 20, Zambianchi, Mistral, Creta 7, Prandini 6, Adamo, Ciadini, Gaspari 9. All: Nanni
Arbitri: Castello e Gozzo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati