Insieme per collaborare. Nei giorni scorsi la Protezione Civile Comunale di Fermo ha organizzato al Bosco del Cugnolo a Torre di Palme una nuova attività di addestramento con l’obiettivo di aggiornare i soccorritori sull’utilizzo degli equipaggiamenti in dotazione per interventi in zone boschive, nonché sulle procedure di coordinamento della Sala Operativa mobile.
Il corso è stato arricchito dalla presenza di una squadra proveniente da Arquata del Tronto che, per la prima volta dopo il terremoto, è tornata ad essere operativa. Un’occasione che ha rappresentato una delle tappe di un lungo percorso che vedrà lavorare insieme volontari fermani ed arquatani; in base ad un accordo tra il Comune di Fermo e quello di Arquata del Tronto, infatti, saranno messe in campo ulteriori iniziative di sostegno al volontariato locale di Protezione Civile nella fase di ritorno alla normalità nelle zone terremotate.
E nell’ottica della collaborazione e della sinergia fra Gruppi Comunali, sabato prossimo a Fermo si terrà un altro corso di addestramento e aggiornamento, cui prenderà parte anche il Gruppo Comunale di Porto Sant’Elpidio.
“Si tratta di esempi di cosa rappresenta il sistema nazionale di Protezione Civile – ha dichiarato l’assessore con delega alla Protezione Civile Ingrid Luciani – che fa della rete fra Gruppi e della massima collaborazione fra di essi la sua missione principale, con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai cittadini con un adeguato grado di formazione e di preparazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati