facebook twitter rss

Dentro il Santuario dell’Ambro,
tra impalcature e lesioni
(GUARDA IL VIDEO)

MONTEFORTINO - Il nostro sopralluogo all'interno della chiesa, che verrà restaurata grazie all'impegno economico della Carifermo
Print Friendly, PDF & Email

di Andrea Braconi

Casco rigorosamente in testa e tecnici a improvvisarsi guide tra le impalcature che, dopo il terremoto, sono state posizionate per mettere in sicurezza il Santuario della Madonna dell’Ambro: inizia così il nostro viaggio dentro uno dei luoghi più importanti del centro Italia che, grazie alla Carifermo, entro la fine dell’anno potrebbe tornare ad aprire le proprie porte a fedeli e visitatori.

“Il Santuario presentava una forte lesione sulla volta della navata centrale – racconta Simone Cataldi, tecnico di cantiere – con un abbassamento consistente. Subito è stata fatta la messa in sicurezza. Oggi, grazie all’intervento della Carifermo, siamo contenti di effettuare il restauro di questo bene che è un punto di riferimento per tutti i Sibillini”.

Termine previsto dei lavori, come detto, dicembre 2018. “Gli step principali saranno la tirantatura interna e il miglioramento sismico della navata centrale: sono questi gli interventi di cui il Santuario ha più bisogno”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti