facebook twitter rss

Regionale Uisp, terzo atto: Red Racing in pista con tre alfieri

MOTOCROSS - Domenica scorsa, sul tracciato jesino dell'Acquasanta, il quinto posto del capoclassifica negli Amatori, Matteo Silenzi, il quarto per la Hobby di Alessio Pieroni ed il medesimo piazzamento, nella Over 50, in quota alla tabella rossa di categoria, Taino Felici. Direzione di gara affidata ancora una volta al team manager Giampiero Scaloni

Il direttore di gara Giampiero Scaloni, team manager del Red Racing, sul tracciato jesino affiancato dalle cartelline

di Paolo Gaudenzi

 

FERMO – Nuova tappa dei campionati 2021 a veder archiviata, nel fine settimana alle spalle, la terza prova del Campionato Regionale Uisp Marche.

All’Acquasanta di Jesi (AN), i portacolori del Red Racing nel week end si sono quindi resi nuovamente fieri protagonisti delle sfide sui tracciati sterrati.

La succulenta panoramica si apre con l’analisi della categoria Amatori Mx2, ripartita dopo il successo di domenica scorsa, a Fratte di Sassofeltrio (vedi il primo tra gli articoli sotto correlati), con il pilota di competenza Matteo Silenzi, nella prima manche coinvolto in una caduta già alla partenza. Costretto ad affrontare perciò la sfida dall’ultima piazza, il tesserato della presidente Daniela Aleandri è comunque riuscito a risalire fino all’ottava posizione. Nella seconda manche, avvio nella top dei primi dieci, chiudendo poi in terza posizione, per una sommatoria di giornata a vederlo complessivamente in quinta posizione assoluta, e quindi, infine sul podio mantenendo la tabella di leader di classifica di campionato.

Un momento della gara di Taino Felici, tabella rossa e dunque leader della Over 50

Finalmente in luce, dopo due gare dall’epilogo non molto fortunato, Alessio Pieroni, abile a salire sul podio nella categoria Hobby Mx2 ottenendo, nella seconda batteria, un bellissimo terzo posto a renderlo quarto assoluto di giornata.

Domenica più ardua, invece, per il capoclassifica Over 50, Taino Felici, ancora una volta esterno al podio arrivando quarto al traguardo di categoria, ma riuscendo a conservare comunque ben stretta la tabella di leader della Over 50.

E domenica prossima si torna in pista per la seconda prova del Campionato Italiano Senior e Femminile, a ricomprendere le categorie Veteran e Superveteran Mx1 ed Mx2, contesto già esplorato da Graziano Peverieri, dominatore della tabella rossa nella Veteran Mx2, che tornerà a calcare la pista di Fara Vicentino dove, nel mese scorso, ha ottenuto la prestigiosa vittoria di giornata al Campionato Regionale Veneto (approfondimento tra gli articoli correlati), purtroppo senza nessun compagno al fianco, considerando gli infortuni a mettere fuori gioco addirittura altri quattro atleti del Red Racing. 

 

Fotogallery

Il podio di Matteo Silenzi, giunto quinto nella categoria Amatori Mx2, alla pari della selezione Hobby a premiare i primi cinque di ogni giornata (due posti in più cioè rispetto ai tradizionali oro, argento e bronzo)

Il podio finale di giornata della categoria Hobby Mx2 con il quarto posto di Alessio Pieroni

 

Articoli correlati: 

Seconda tappa stagionale Uisp, il Red Racing trionfa con Silenzi

Red Racing-Peverieri, tandem ad imporsi anche sulla ”Valconca” pesarese

Peverieri comanda anche in Veneto, scrutando la pista per l’Italiano

Al via il Regionale Uisp, Red Racing pieno protagonista tra circuito e podio

Da Ponzano alla Malpensa, il Red Racing all’esordio nel Campionato Italiano

Red Racing, che domenica: monopolio al Campionato Regionale Fmi

Al ”Catini” si palesa nuovamente la legge di Graziano Peverieri

Ancora il San Savino per la seconda tappa di stagione del Red Racing

Red Racing, ripartenza con botto: due podi per la prima del 2021

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti