FERMO – Sul posto, raccolto l’sos, sono arrivati i sanitari della Croce azzurra sangiorgese, l’automedica e i carabinieri. Atterrato anche l’elisoccorso ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare
CONTROLLI – Poco prima dell’arrivo della polizia tutti e sei i giovani ventenni sono fuggiti a bordo di un’utilitaria, ma sono stati fermati dopo pochi chilometri dalla pattuglia e sanzionati sia perché viaggiavano contravvenendo alle norme del Codice della Strada relative al numero massimo di occupanti previsto dalla carta di circolazione per quel veicolo e anche perché privi delle cinture di sicurezza. I giovani, ricondotti dal titolare, si sono scusati e si sono accordati per proseguire il soggiorno
FERMO – Alessio Piedimonte e Mario De Rosa oggi, di rientro dalla palestra, sono stati i primi ad intervenire nell’incendio divampato in un palazzo a Lido Tre Archi: «L’importante è che non si sia fatto male nessuno. Eroi? Ma no. Abbiamo solo fatto quello che ci sentivamo di fare in coscienza. Siamo Vigili del Fuoco»
FERMO – Le fiamme sono divampate in un locale al piano seminterrato di una palazzina in via Mattarella. Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per soccorrere una donna con problemi respiratori. Le sue condizioni, comunque, sono in miglioramento e dunque non sembrano particolarmente gravi
MONTEFORTINO – I Carabinieri Forestali, giunti subito sul posto, hanno notato che a circa quota 1.800 metri era avvenuto un distacco di roccia di grandi dimensioni su una parete verticale dal versante Capotenna perpendicolare alla gola dell’Infernaccio. Non risultano feriti o danni
FERMO – L’sos è scattato intorno alle 7,45 di questa mattina, lanciato da un familiare. Sul posto i sanitari della Croce verde fermana e la Polizia di Stato. Per il giovane, di circa 30 anni, all’arrivo dei soccorritori non c’era ormai più nulla da fare
I CARABINIERI hanno fatto scattare le indagini dopo aver raccolto le denunce di due anziani residenti nel Fermano. I due uomini sono stati bloccati in A14 e trovati in possesso di monili e denaro contante per una cifra di circa 15 mila euro, occultata nelle cinture di sicurezza
LA REPLICA dell’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, al sindaco di Fermo: «L’impegno finanziario senza precedenti per l’Ast di Fermo garantito dalla Giunta, dal presidente Acquaroli e dalla maggioranza regionale deve rispettare i tempi degli strumenti di finanza pubblica che legano tutti gli enti, Comuni e Regione compresi, ma il risultato è certo e sicuro»
FERMO – Il delitto risale alla serata del 25 febbraio scorso. Uccisa l’85enne Giuseppina Traini. Subito fermato, poi arrestato, il marito della donna, l’88enne Giovanni Petrini. L’avvocato Giulio Cola, che assiste l’uomo: «La relazione sull’esame autoptico non è stata ancora depositata. Il mio assistito ha reso interrogatorio e ha fornito la sua versione dei fatti». Dissequestrata la casa
MONTAGNA – L’ex sindaco di Amandola, Riccardo Treggiari, snocciola i dati: «Amandola 3.266; Comunanza 2.915; Montefalcone Appennino 369; Montefortino 1.047; Monte Monaco 519; Monte San Martino 698; Sarnano 3.042; Smerillo 333. Solamente nell’ultimo anno il gruppo di Comuni considerati, ha perso ben 151 abitanti. Credo che i sindaci, in primis, debbano prendere il toro per le corna, abbandonare ogni risibile residuo campanilismo, per dar vita ad un primo nucleo»