CORONAVIRUS – Alla lista dei positivi ai tamponi, si devono purtroppo aggiungere nove medici e 29 tra infermieri, Oss, tecnici di laboratorio e di radiologia.
CORONAVIRUS – “Complimenti alla professionalità del nostro sistema sanitario. Ora Isolamento e riposo per battere il nemico. Nessun allarmismo, supereremo questa brutta pagina di storia e ci riabbracceremo presto tutti in una grande festa”
FERMANO – Diversi i casi di tentativo di truffa online dal Fermano. ECCO TUTTE LE RACCOMANDAZIONI DELLA POLIZIA POSTALE
MONTEGIORGIO – Sul posto i sanitari della Volontari Soccorso Monte San Pietrangeli, l’automedica della Croce gialla Montegranaro e i vigili del fuoco
FERMO – Incendio accidentale che ha dato vita ad un densa colonna di fumo nero visibile da chilometri di distanza da Porto San Giorgio fino a Porto Sant’Elpidio. Tempestivo sul posto l’arrivo dei Vigili del Fuoco di Fermo con due mezzi e una camionetta
di redazione CF Numeri che addolorano, e che preoccupano non poco, quelli che arrivano oggi dall’ospedale Murri di Fermo. Nella sola giornata odierna, infatti, al nosocomio fermano i medici hanno dovuto constatare cinque decessi da Coronavirus. Cinque persone spirate nell’arco di 24 ore che si vanno ad aggiungere ai quattro decessi degli ultimi giorno. […]
di redazione CF C’è ancora chi non vuole capire, o fa ‘orecchie da mercante’ dinanzi all’emergenza sanitaria, noncurante del rischio che si corre soprattutto nello stare in gruppo. Il contagio da Coronavirus, un ‘male’ che sta mietendo vittime e che solo ieri nelle Marche ha fatto registrare 126 nuovi tamponi positivi e un decesso di […]
Non usa mezzi termini la dottoressa Anna Maria Calcagni, pneumologa e presidente dell’Ordine dei Medici di Fermo. Anche lei in questi giorni è impegnata in prima linea in raccordo con tutti gli altri esperti in malattie respiratorie delle Marche per affrontare l’emergenza Coronavirus
SOLIDARIETA’ – I proventi saranno destinati all’acquisto delle attrezzature necessarie per triplicare il supporto alla terapia intensiva e subintensiva attraverso ventilatori e dispositivi di ventilazione non invasiva.
FERMO – “Il Prefetto – spiegano nella nota dell’ufficio territoriale del Governo – anch’essa da computare nella comunicazione dell’ASUR e domiciliata presso la sede della Prefettura continuerà a svolgere i servizi essenziali connessi alla funzione, unitamente ai tre dirigenti prefettizi dai propri rispettivi domicili”