PANDEMIA – Sempre per quanto riguarda la questione vaccini il ministro Speranza ha annunciato che è in arrivo l’ok per somministrare lo Pfizer ha chi ha tra i 12 e i 15 anni
INTERVISTA – A raccontare questo percorso di cambiamento, ospiti della mattinata di Radio Fm1, Piero Tombolini, Brand manager Renault e titolare della Tombolini Motor Company SpA, e la responsabile marketing e comunicazione, nonché giornalista, Francesca Bacalini.
REGIONE – Due buone notizie comunicate dal Governatore Francesco Acquaroli. Sui vaccini: «Oggi abbiamo raggiunto anche la quota di 500mila prime dosi somministrate». L’ultimo giorno senza vittime era il 18 ottobre, da allora ci sono stati 2.001 decessi
VACCINI – “Riteniamo doveroso garantire una copertura uniforme”
FERMO -Martedì 18 maggio, al Centro Commerciale “Girasole” di Campiglione di Fermo prende il via il concorso “Lo shopping che ti premia”, riservata a tutti i clienti del Centro Commerciale che, fino al 30 giugno 2021, effettueranno acquisti presso i punti vendita della Galleria, escluso l’ipermercato Oasi.
BANCA – POS@PA, dedicato alle Pubbliche Amministrazioni e alle Aziende di pubblici servizi (come ad esempio Aziende erogatrici gas, acqua, energia elettrica, Camere di Commercio, ordini professionali, scuole, aziende sanitarie …).
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1.845 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 669 nello screening Antigenico).19 in provincia di Fermo, 28 i sintomatici in tutta la regione
DIRITTI – Il prossimo impegno del Comitato è fissato per venendì 21 maggio, ore 21.15 sulla pagina Facebook “DDL Zan Subito: Comitato Provinciale”. Ci sarà una diretta finalizzata ad approfondire i veri contenuti del DDL Zan, cercando di sviscerare tutti gli aspetti di cui è composto, dato che non prevede soltanto il contrasto all’omofobia
TEATRO – Quest’anno le Regioni sono cinque: Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia, che, insieme ai 26 Comuni aderenti, ne fanno di fatto la maggiore manifestazione del teatro per l’infanzia e al gioventù del nostro Paese e di certo il massimo punto di riferimento per il centro sud Italia
DECRETO – Come anticipato ad aprile, il Cdm è tornato stasera ad esaminare i provvedimenti urgenti per contrastare la diffusione del virus nel Paese. Lo ha fatto dopo la cabina di regia in cui sono stati snocciolati i nuovi dati relativi alla pandemia. Il coprifuoco slitta alle 23 e da giugno alle 24.