I corsi formeranno addetti alle vendite, modellisti calzaturieri, saldatori e tecnici meccatronic. Quattro figure professionali diverse tra loro, ma fortemente richieste nel mercato del lavoro odierno. Le domande sono in scadenza nei prossimi giorni
VACCINO – Il deputato marchigiano di Fratelli d’Italia Lucia Albano: “I grandi buyer russi non hanno potuto partecipare all’ultima edizione di Pitti Uomo perché vaccinati con Sputnik: un siero non ancora approvato dell’EMA che non permette di ottenere il Green Pass necessario per circolare nel nostro Paese”. Putzu: “La questione crea gravi ripercussioni alle imprese marchigiane, soprattutto in vista del Micam”
AGRICOLTURA – Il presidente della Confederazione di produttori agricoli, Franco Verrascina, intervenire con urgenza per calmierare gli aumenti esponenziali, agendo sulla leva fiscale e contributiva
FERMO – Sono quindici le postazioni attive nel prossimo fine settimana, pronte a ricevere gli alunni in tutta la regione e senza prenotazione. Per la provincia fermana l’appuntamento è fissato in domenica 16 gennaio, dalle 8 alle 14, presso il Fermo Forum
IL PUNTO dei presidenti degli Ordini dei medici e degli infermieri, Anna Maria Calcagni e Giampietro Beltrami che contano, rispettivamente, nel Fermano, 1050 e 1100 iscritti
FERMANO – Domenica 16 gennaio dalle ore 17 alle 18.30, nell’Aula Magna dell’istituto professionale per l’industria e l’artigianato è stato fissato un appuntamento rivolto a tutti gli studenti medi chiamati in questi giorni ad effettuare la loro scelta per l’iscrizione al percorso superiore. La dirigente Bernardini: “Spiegheremo quali sono le nuove necessità lavorative”
FERMANO – Nuova interrogazione consigliare mossa dall’esponente del Partito Democratico al presidente marchigiano Acquaroli: “Attivare immediatamente la struttura sanitaria di Civitanova Marche, per gestire l’emergenza pandemica ed alleggerire le criticità dell’unico presidio di primo livello della provincia”
L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE ha modificato le procedure da applicare in caso di contagi nelle aule. le modalità cambiano a seconda dell’ordine scolastico di appartenenza. Il dirigente Filisetti: “Trecento classi in dad, sono meno di quelle che avevamo prima delle vacanze”
FERMO – Questa mattina è stato presentato in Prefettura un breve video sulle attività svolte dalla fondazione Sagrini onlus durante l’anno appena concluso. Unanime la volontà, pur nelle difficoltà legate al momento storico, di proseguire nel solco tracciato con la firma del Protocollo antiviolenza a cui recentemente, lo scorso 25 novembre 2021, hanno aderito nuovi soggetti. Poste le basi per futuri incontri programmatici
FERMANO – Il consigliere regionale afferente al Partito Democratico, commenta la risposta all’interrogazione mossa all’assessore regionale alla Sanità, Saltamartini. “Mai sottoscritto il protocollo per l’auspicabile gestione domiciliare dei pazienti Covid, se ne denota che la giunta marchigiana non riesce a dare attuazione neppure alle proprie delibere”