TEATRI SENZA FRONTIERE – Il diario di Marco Renzi
L’INTERVENTO della segretaria generale del sindacato delle Marche dopo quanto successo ieri a Roma, quando il corteo No green pass ha attaccato l’ingresso di Corso Italia
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 1.585 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 3,1%. Nel Fermano 4 contagi. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
L’INTERVISTA – Dopo i recenti episodi di cronaca registrati sulla costa, analizziamo il fenomeno della violenza e dell’abuso di alcol e sostanze stupefacenti con la dottoressa Mara Palmieri, direttrice del Dipartimento di Salute Mentale dell’Area Vasta 4
I DATI del Servizio sanità – Il 5,2% dei tamponi (percorso nuove diagnosi) è risultato positivo. Due i pazienti in meno in terapia intensiva. Ennesimo decesso in regione dall’inizio della pandemia
INTERVISTA – È stato un lavoro difficile, svolto in maniera veloce e innovativa grazie anche all’utilizzo di tecnologie all’ avanguardia. L’intero appuntamento sarà trasmesso via streaming e in diretta sulle frequenze di Radio Fm1 a partire dalle 10.
CNA – Partecipazione, formazione, aggiornamento normativo, rapporto con i giovani imprenditori: sono i punti fermi del programma di lavoro dei prossimi quattro anni.
MALTEMPO – Le richieste soprattutto per rami o alberi caduti in strada, 5 gli interventi nel Fermano
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
VACCINI – La consigliera regionale punta il dito sul ritardo delle Marche di procedere in tal senso, autorizzata dal Ministero il 2 ottobre. E ancora: «Vantaggiosa per pazienti e vaccinatori. Ottimizzazione della copertura vaccinale e una più veloce e ampia immunizzazione»