IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3810 nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei positivi al 10,9%, il tasso cumulativo è arrivato a 187,70. Tre ricoveri in più, stabili le terapie intensive
VOTO – Il segretario provinciale Pd: “L’autocandidatura a presidente di Paolo Calcinaro ha fatto saltare i giochi. Peraltro a posteriori se ne intuisce anche la strumentalità visto il tempo di durata che questa stessa candidatura ha avuto. Ogni altra ricostruzione è priva di fondamento”
FERMO – Dopo il brusco abbassamento di temperature, il nevischio di ieri e il gelo di questa notte, nel tardo pomeriggio è comparso il primo manto ad imbiancare l’entroterra fermano
PORTO SAN GIORGIO – Nasce Fare Verde Fermo, gruppo di volontari che si occupa della tutela del verde. Sabato il battesimo a Porto San Giorgio con i vertici di Fratelli d’Italia. Referente per la provincia sarà Catia Latini. “L’attaccamento al territorio è un valore che a destra è alla base della nostra quotidianità” ha spiegato il consigliere regionale Putzu.
OSPEDALI – Tutti realizzati e finanziati in attuazione del DL 34. Saltamartini: “Ci prepariamo ad affrontare la pandemia su più fronti: incrementando le vaccinazioni e rafforzando gli ospedali”
COVID – L’assessore regionale alla Sanità assicura che non è stata ancora trovata in regione la variante sudafricana: «Tuttavia è necessario partire con grande precauzione perché anche all’inizio del 2020 era stato sottovalutato il pericolo»
VACCINAZIONE – Il messaggio, supportato dai dati scientifici, del primario del reparto di Pediatria dell’ospedale Murri di Fermo, Luisa Pieragostini: “Abbiamo un vaccino che è stato approvato dall’organo regolatore internazionale, l’Ema, che ha valutato i dati di sicurezza ed efficacia al punto da estendere la raccomandazione della vaccinazione alla fascia pediatrica dai 5 agli 11 anni”
FERMO – Convegno questa mattina presieduto dal primario del reparto di Neurologia dell’ospedale Murri di Fermo. Speranze e terapie per i malati di Parkinson
I DATI DELL’EPIDEMIA – I nuovi casi sono stati riscontrati: 100 in provincia di Ancona, 95 Pesaro Urbino; a seguire le province di Macerata (87), Ascoli Piceno (75), Fermo (58) oltre a 14 da fuori regione
INTERVISTA – Le parole di don Giordano Trapasso, ospite del pomeriggio di Radio Fm1 con Simone Boccatonda, ci introducono nel vero significato del periodo dell’Avvento e del nuovo anno liturgico.