Compleanno speciale lo scorso 25 marzo per la signora Maria Pia Stortini che ha compiuto 107 anni ed è diventata la più longeva della città di Fermo. La signora è stata festeggiata dai suoi amici e parenti. Ad inviarle i migliori auguri anche il sindaco Paolo Calcinaro e l’amministrazione comunale per questo giorno speciale. La […]
CORONAVIRUS – Alcune delle principali misure contenute nel decreto emanato ieri dal governo, che tra l’altro ha sospeso le lezioni in scuole e università fino al 15 marzo in tutta Italia. Agli over 65 viene raccomandato di non uscire di casa se non necessario
FERMO – Tra conferme e novità, la compagine del sindaco uscente, Paolo Calcinaro, si prepara alla lunga campagna elettorale. Tante le indiscrezioni sui nomi trapelate in queste ore. Non saranno della partita Trasatti e Iacopini, dentro invece l’ex assessore Maria Antonietta Di Felice e l’oncologo Luigi Acito
IL PROVVEDIMENTO – “Da mezzanotte di oggi chiuse scuole di ogni ordine e grado e manifestazioni di pubblico spettacolo. C’è la consapevolezza che la situazione si è aggravata e un contagio al confine della nostra regione, a Cattolica, ci mostra che sono necessarie. È una settimana, fino alla mezzanotte del 4 marzo”
MONTE URANO – Imbianchino e muratore con la passione per le due ruote, inconfondibile in sella alla sua Ducati fiammante
FURTI – L’auto era stata rubata a Porto Sant’Elpidio mentre gli arnesi, riconosciuti dai proprietari, in abitazioni tra il Fermano e il Maceratese
COSTA FERMANA – Gli agenti della questura di Fermo in azione contro l’occupazione abusiva di appartamenti. Un clandestino ha provato a entrare in una casa con l’ingersso murato. in fuga all’arrivo dei poliziotti
PORTO SANT’ELPIDIO – Dalla questura: “L’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria, la sostanza stupefacente e gli oggetti per il confezionamento delle dosi sono stati sequestrati e gli amici che lo ospitavano sanzionati per l’omissione della comunicazione dell’ospitalità all’autorità di pubblica sicurezza”
POLSTRADA – L’attività investigativa che ha portato a dare un nome a 10 degli 11 responsabili di incidenti con fuga del conducente. sanzionare 128 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica e altre 6 per guida sotto l’effetto di stupefacenti.