SANT’ELPIDIO A MARE – Presenti all’incontro numerosi rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle istituzioni locali, regionali e nazionali
ORTEZZANO – Dalle 21.30 verrà proiettato il cortometraggio “Uno sguardo nella tempesta” seguito dall’esecuzione di vari generi musicali accompagnati dal ballo tradizionale
BELMONTE PICENO – Gli scavi sono fermi dal 1911, ora da un’università tedesca sono arrivati fondi che garantiranno analisi e ricerche all’interno di progetto in collaborazione tra Comune e Soprintendenza
ROMA – L’Ecomuseo della Valle dell’Aso è stata portata all’attenzione degli intervenuti presso il Ministero come un esempio a livello nazionale
SISMA – La delusione della vice presidente del gruppo Articolo Uno – Movimento democratico e progressista alla Camera e l’impegno per le comunità colpite
MORESCO – La troupe televisiva sta girando in queste ore. Allestito al loggiato di piazza Castello un tavolo dove sono riassunte le produzioni tipiche del borgo valdasino, dal pane, al vino, dai salumi, alla frutta
MONTERUBBIANO – Contradaioli in fermento. Domenica 4 giugno sarà la giornata della giostra dell’anello 2017 sul campo di gara allestito alla periferia del paese. Si comincia alle 9.30 con il corteo storico
MONTELPARO – La storia di Smith, ucciso da nazifascisti il 21 marzo 1944, torna d’attualità in una commemorazione simbolica di tutte le storie simili avvenute durante la II Guerra Mondiale
23 MAGGIO 1992/2017 – A 25 anni dalla strage di Capaci la mentalità non è cambiata. Nonostante i segnali evidenti, tanti politici ed amministratori delle nostre parti continuano a negare la presenza delle mafie. In questo modo la nostra regione resta un’isola felice, ma solo per la criminalità organizzata
VALDASO – Altidona, Campofilone, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Moresco, Ortezzano sono i comuni della provincia di Fermo coinvolti nell’iniziativa: dalle torri medievali, alla passeggiata lungo l’Aso