NOVITA’ – Grazie all’iniziativa di Cruciani e Capriotti, due commercianti del centro storico, Fermo ha le sue palle di vetro di neve, tipico souvenir turistico, che riproducono Duomo e Piazza del Popolo
PORTO SAN GIORGIO – Dal suicidio di Tiziana, ai tanti fatti di cronaca legati ai social, urge una riflessione collettiva, iniziamo a farla oggi con Catia Ciabattoni, Assessore con delega alle pari opportunità
MEMORIA – Esattamente un anno fa, nella notte tra il 12 e il 13 Settembre, veniva a mancare Mario Nigrisoli uno degli ultimi partigiani internati viventi, e nato a Fermo, questa è la sua storia, raccontata dal nipote Simone Nigrisoli: “Ricordare la sua memoria significa non cancellare ciò che lui, e tanti altri, hanno fatto per questo paese e per la libertà”
SATIRA – Case che hanno resistito per decine e anche centinaia di anni. Case di certo che non sono state costruite dalla mafia come ha cercato di giustificare il giornale francese, arrampicandosi forse sugli specchi secondo il mio modesto parere…
POLITICA – L’esplosione dei barattieri è tale da rendere indispensabile un vasto ampliamento della quinta bolgia, che sicuramente verrà chiamata la “bolgia degli italiani”.
di Giulia Silenzi* IL COMMENTO – Non è una belva feroce la persona che ha ucciso Emmanuel Chidi Namdi : essa è sempre motivata da un istinto di sopravvivenza e ciò suppone un’intelligenza dell’agire piuttosto sofisticata ancorché ancestrale. Non è un amante dello sport: lo sport è competizione e non violenza. E’ una passione che […]
NOVITA’ – Da questa sera è attivo il servizio gratuito che consente di restare aggiornati su tutte le notizie della provincia, basta registrarsi
Eccoci qui a ringraziare voi, tantissimi lettori, che ci avete seguito in questa prima fase e che continuate a seguirci. Dai primi numeri di Google Analytics, oltre le aspettative più rosee, ci rendiamo conto che questo progetto piace: 67.014 utenti diversi questa prima settimana con 148.174 pagine visualizzate. Numeri che potevamo sperare di raggiungere in […]
Il contenuto del protocollo d’intesa, sottoscritto a novembre fra Amministrazione Comunale e Casa di Reclusione, da questa mattina è diventato operativo