CALCIO – Pareggio per l’Under 17 e sconfitta per l’Under 15 al cospetto dei canarini emiliano-romagnoli, gialloblù Under 14 piegati invece nel match contro i piceni
FERMO – Cosa significa invecchiare, anzi “mutare”. E qual è la strada migliore per vivere questo cambiamento. InMenteAttiva, azione realizzata da Auser Volontariato Fermo e altri partner nell’ambito del progetto Marche_active@net, ha avvicinato al tema alcune classi delle scuole Montani e Fracassetti-Capodarco grazie a otto laboratori.
FERMO – Un appuntamento previsto dalla Federazione Italiana Cuochi, in programma a Treviso martedì prossimo, 9 ottobre. Lo studente dell’istituto fermano in gara in rappresentanza della regione Marche
BASKET – Sodalizi di città diverse insieme per fortificare la pratica sportiva della palla a spicchi per i minori. La formula, già sperimentata lo scorso anno dal Basket Fermo, dalla Pallacanestro Monte Urano e dalla Palla a Canestro Montegranaro si è allargata, per la stagione sportiva corrente, fino ad inglobare la Scuola Basket Montegranaro e la Virtus Porto San Giorgio
LAVORO – “Soprattutto l’Its di Fermo con i suoi corsi nei settori moda, meccanica, agroalimentare e Ict dimostra di integrarsi al meglio con il mondo delle imprese proprio perché rappresentate dalle associazioni di categoria tutte”
MUSICA – La sangiorgese Giada Squarcia (aka Amberscent) e il fermano Marco Tombolini (aka Mayford Fox): “È stata un’esperienza stimolante e coinvolgente siamo riusciti a oltrepassare due fasi eliminatorie che prevedevano una selezione basata sia sugli stilemi musicali che sulle capacità performative. La prima esibizione si è tenuta il 3 settembre a Roma”
SCUOLA – Dopo i primi due certificati di Qualità eTwinning ottenuti lo scorso anno scolastico (nazionale ed europeo), l’IISS “Carlo Urbani”, guidato dalla nuova Dirigente, prof.ssa Laura D’Ignazi, ha ricevuto finora quattro riconoscimenti di qualità in soli due anni e si riconferma istituto titolato come “Scuola eTwinning”
PORTO SAN GIORGIO – L’istanza di ammissione al beneficio dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 di venerdì 19 novembre 2021
FERMO – La kermesse della scienza, messoain atto per l’anno corrente, ha visto protagoniste le scuole con 160 classi e oltre 4 mila ragazzi coinvolti da sette regioni, che hanno partecipato on line a laboratori, conferenze e incontri. Interesse crescente, per un coinvolgimento di anno in anno sempre maggiore
SCHERMA – Alla prima prova regionale Under 14, momento valido anche per la qualificazione nazionale relativamente alla disciplina della Spada per Cadetti e Giovani, i nobili risultati dei portacolori fermani quali Margherita Volta, Mattia Renzi, Alfred e Stanley Leech, in campo al PalaSherma dorico nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 ottobre