PORTO SAN GIORGIO – E’ iniziata la raccolta firme promossa dal comitato presieduto da Paolo Intorbida e finalizzata ad ottenere dall’Amministrazione comunale la realizzazione di una pista ciclabile sul lungomare Gramsci.
PONTE – Lavori al via per la realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Ete. Consegna dell’opera in 400 giorni. Opera attesa da dacenni, collegherà Marina Palmense a Porto San Giorgio
PORTO SAN GIORGIO – Il dragaggio si farà, ma dopo l’estate. Intanto sono arrivati gli esiti delle analisi sulla sabbia prelevata nel fondale all’ingresso del porto. E’ sabbia di classe A.
ANCONA – La selezione avverrà in modo centralizzato ad Ancona e sarà gestita dall’azienda ospedaliera. I posti sono così distribuiti: 10 proprio per l’azienda dorica, 42 per l’Asur Marche e 4 per “Marche Nord”. Otto posti (1 per Torrette e 7 per l’Asur) sono riservati alle categorie protette in base alla legge 68/99
CIVITANOVA – Avrebbe dovuto esibirsi l’8 giugno allo stadio ma i biglietti venduti sono pochi rispetto alla capienza
PORTO SAN GIORGIO – Si è ufficialmente costituito il comitato per la realizzazione di una pista clabile sul lugomare Gramsci. Lo presiede Paolo Intorbida. Subito un incontro col primo cittadino Nicola Loira.
E’ SUCCESSO tra i caselli di Ancona Sud e Loreto-Porto Recanati in direzione sud, a scontrarsi un’auto e un mezzo pesante
IL CASO – La sentenza è arrivata oggi dalle sezioni unite. Per i giudici non si possono vendere prodotti che contengano thc. I primi sequestri in Italia sono stati fatti a Macerata. Il procuratore Giovanni Giorgio: «Soddisfatto per questa sentenza, la tesi che avevo sostenuto, portata avanti dal questore Antonio Pignataro, è stata ritenuta fondata»
PORTO SAN GIORGIO – Nasce un comitato permanente che si propone di mantenere accesi i riflettori sulla realizzazione di una pista ciclabile sul lungomare Gramsci. “Opera prioritaria” la definisce Poalo Intorbida.
FEDE – Si occuperanno dell’allestimento dello stadio per la messa, del servizio d’ordine, dell’illuminazione e amplificazione, dell’assistenza sanitaria e della sicurezza. Nel 2018 il comitato ha speso per l’organizzazione 235mila euro