Procedono senza sosta i lavori
per il nuovo polo scolastico
“Betti-Fracassetti” (foto e video)

FERMO - Continuano i lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico in via Salvo d'Acquisto. Un'opera all'avanguardia sotto il profilo del risparmio energetico e senza barriere architettoniche; grande soddisfazione per gli addetti ai lavori che hanno commentato: "E' stata dura ma ce la stiamo facendo"
Lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico

nuovo polo Betti-Fracassetti

di Maria Elena Grasso

Proseguono senza sosta i lavori di realizzazione della nuova scuola in via Salvo D’Acquisto. Stamattina visita all’interno del cantiere ormai in via di completamento per il Sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore Ingrid Luciani. Ad accompagnare le istituzioni il geometra Raffaele Benetozzi della Cogepa Costruzioni Generali Pasarelli di Napoli e Stefano Babini ingegnere capo del Genio Civile di Ascoli. Entusiasmo per i dirigenti delle due scuole medie che usufruiranno del nuovo stabile, rispettivamente Anna Maria Bernadini per la scuola ‘Fracassetti’ e Francesco Lucantoni della ‘Ugo Betti’.

nuovo polo Betti-FracassettiIl Direttore Tecnico dei lavori Benetozzi ha parlato di una sfida: “Un anno fa, al mio arrivo mi sono trovato davanti ad un fazzoletto di terra su cui doveva sorgere un grande progetto. Abbiamo lavorato tanto, una scuola su tre livelli sfalzati, studiata nei minimi particolari sotto il punto di vista energetico, una scuola che potrà vantare le migliori rifiniture. Insomma è stata dura ma sembra proprio che ce la stiamo facendo”.

Lo stabile è grande, circa ventisei aule, una mensa che qualora non dovesse servire alla refezione scolastica potrà essere adibita a spazio comune per laboratori, nessuna barriera architettonica,un’aula magna da circa 180 posti, spogliatoi, un’infermeria e una grande palestra che sarà fruibile non soltanto dagli studenti ma da tutta la cittadinanza. Il locali sono dotati di riscaldamento a pavimento e da impianti di aria condizionata; i serramenti di ultima generazione evitano la dispersione termica. Senza dimenticare la pannellatura che ricopre il tetto e rende la scuola autosufficiente sotto il punto di vista energetico.

Un grande vanto per il primo cittadino Calcinaro che ha aggiunto: “Voglio innanzitutto ringraziare la ditta costruttrice, perchè non è scontato trovare un’impresa che si immedesima nel lavoro che ha davanti. Hanno dato tanto, hanno superato le nostre aspettative, hanno profuso ogni tipo di sforzo in questo progetto superando le criticità iniziali della posizione e concentrandosi sul risultato. La scuola, con ogni probabilità sarà pronta in anticipo sulla tabella di marcia”.

nuovo polo Betti-Fracassettinuovo polo Betti-Fracassettinuovo polo Betti-Fracassettinuovo polo Betti-Fracassetti



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti