facebook twitter rss

Gran Premio Capodarco,
la 49esima edizione aspetta
tutti il prossimo anno

CICLIMO - Rinvio ufficializzato nei mesi scorsi, ma a ridosso dell'appuntamento, da sempre a trovare luogo il 16 agosto, gli organizzatori hanno ricordato i motivi del doveroso slittamento: protocolli sanitari anti Covid ampi ed articolati, a rendere il tutto qualcosa di diverso rispetto alla classica e caratteristica festa di popolo
Print Friendly, PDF & Email

Il recente successo di Filippo Zama, primo a tagliare il traguardo di Capodarco nella passa edizione

FERMO – Domenica 16 agosto, per la prima volta nella sua storia, il Gran Premio Capodarco-Comunità di Capodarco, la kermesse ciclistica internazionale riservata ai dilettanti Under 23, non andrà in scena.

Sarebbe stata la 49° edizione di una manifestazione popolare unica nel suo genere che ingloba i migliori ciclisti del mondo e tanti spettatori sul tracciato di gara. Nel mese di giugno con una conferenza stampa effettuata a Fermo insieme al sindaco Paolo Calcinaro e all’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini, gli organizzatori Gazzoli e Spinozzi hanno annunciato la relativa ufficialità al rinvio.

Il protocollo sanitario sarebbe stato impossibile da applicare alla lettera, vista la sua estesa articolazione, a considerare rigidamente tante minuziose sfaccettature. In quella occasione, presente anche monsignor Vinicio Albanesi insieme alla Comunità di Capodarco, anch’egli conscio del fatto che sarebbe stato difficile seguire alla lettera le istruzioni dell’Uci. Dopo Capodarco, altre gare di pari livello hanno deciso di sospendere la propria manifestazione. In più, quella che prima abbiamo definito una festa popolare, non sarebbe potuta andare in scena, i corridori non avrebbero potuto mangiare alla Comunità, l’omaggio che ogni anno Capodarco fa al compianto Casartelli sarebbe stato troppo soft e con il fatto che all’arrivo non ci sarebbero stati gli appassionati, ha fatto propendere ad una sua sospensione.

“La reputo una scelta giusta – ha detto l’organizzatore Gaetano Gazzoli – e ancora più oggi di giugno perché i protocolli imposti non sarebbero stati attuabili. Quando abbiamo preso la decisione, lo abbiano fatto in comune accordo con la Comunità di Capodarco, Comune di Fermo, Regione Marche e nell’occasione mi sono confrontato anche con tutti i sostenitori della manifestazione. Ancora oggi non ci credo che domenica la festa non andrà in scena, ma sono sicuro che nel 2021 sarà ancora più bella. Vi do appuntamento al prossimo anno dove vi proporrò qualcosa di unico ed eccezionale”.

 

Articoli correlati: 

Ciclismo e emergenza Covid, il Gran Premio Capodarco rinviato al 2021

Gran Premio Capodarco, verso l’edizione numero 49 con numerose incognite

 

A Filippo Zana il quarantottesimo Gran Premio di Capodarco IL VIDEO


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti