facebook twitter rss

“Digital Way, la strada giusta
per la tua impresa”, tutto pronto
per la sesta edizione del progetto Cna

AZIENDE - Il tema dell’edizione 2020 sarà l’innovazione. L’evento si svolgerà on line con due seminari gratuiti fruibili sulla piattaforma Zoom e in programma per mercoledì 7 e 14 ottobre, alle 17.30
Print Friendly, PDF & Email

Da sin. Paolo Silenzi e Alessandro Migliore

Sesta edizione per il progetto targato Cna Fermo “Digital Way, la strada giusta per la tua impresa”, dedicato alla digitalizzazione delle imprese e avviato con successo nel 2015.

“Quest’anno l’evento si svolgerà on line – annunciano il presidente territoriale Paolo Silenzi e il direttore Alessandro Migliore – con due seminari gratuiti fruibili sulla piattaforma Zoom e in programma per mercoledì 7 e 14 ottobre, alle 17.30. Il tema dell’edizione 2020, realizzata in collaborazione con Marche Innovation Hub e Cna territoriale di Macerata, con il contributo della Camera di Commercio Marche e del confidi Uni.Co, sarà l’innovazione. Come sempre, gli spunti proposti dagli esperti saranno calati nelle realtà aziendali, grazie alla presentazione di imprese del territorio che raccontano le loro buone pratiche”.

Stella Alfieri

“La Cna di Fermo porta avanti il lavoro di accompagnamento delle imprese sulla strada dell’innovazione. Digital Way – riferisce Stella Alfieri, responsabile del settore Comunicazione e Terziario Avanzato dell’associazione – è un format che funziona, agile e concretamente utile alle aziende che vogliono sfruttare tutte le possibilità della rete, oggi anche sulla scorta dell’esperienza maturata in questi mesi così difficili. Per questo il 7 ottobre, con il professor Emanuele Frontoni dell’Università Politecnica delle Marche, componente del CdA di Marche Innovation Hub, approfondiremo il tema delle applicazioni. Frontoni presenterà app particolarmente utili alle piccole imprese – prosegue Alfieri – come quelle per la gestione del proprio negozio on-line, mentre sarà Carlo Verdini, della start up Overside srl, a rappresentare la best practice aziendale da analizzare, grazie al lavoro svolto nell’ambito delle app di prenotazione come Shopify Pos e OSBooking”.
Emanuele Frontoni, professore di Informatica e di Computer Vision del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche, si occupa di ricerca nel settore dell’intelligenza artificiale e della visione, dell’analisi del comportamento umano, della realtà aumentata e degli spazi sensibili. E’ autore di otre 180 articoli internazionali nel suo settore di ricerca e collabora con aziende nazionali e internazionali in attività di trasferimento tecnologico e di innovazione. Carlo Verdini, Analista software con 20 anni di esperienza nel settore, è cofondatore della Overside S.r.l, startup di sviluppo software verticali per grandi aziende, che si occupa anche di commercializzazione di soluzioni innovative per la prenotazione e per la vendita sia online che su punti vendita per piccole realtà aziendali”.

Le coordinate per partecipare su Zoom:
LINK DIRETTO –> https://us02web.zoom.us/j/86372016938
MEETING ID –> 863 7201 6938


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti