FERMO – Il tempestivo intervento dei carabinieri ha consentito di mettere in sicurezza innanzitutto il proprietario della bici e di procedere poi, nei confronti di un nordafricano di circa 20 anni, all’arresto in flagranza del reato di tentata rapina, per il quale il giovane è stato accompagnato presso gli uffici della compagnia carabinieri di Fermo
AMANDOLA – Dalla compagnia carabinieri di Montegiorgio: “L’arrestato, su disposizione del sostituto procuratore turno, della Procura di Ascoli Piceno, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari”
AMANDOLA – Oggi pomeriggio un nuovo incendio, fortunatamente subito domato dai vigili del fuoco che, a quattro mani con i carabinieri della compagnia di Montegiorgio stanno lavorando senza sosta per fare luce sulla preoccupante sequela di roghi che sta allarmando la comunità di Amandola
PORTO SAN GIORGIO – Il cerchio si è così chiuso intorno ai principali autori di quella notte “brava” del 19 settembre, denunciati all’Autorità Giudiziaria e colpiti dalla misura di prevenzione predisposta dalla Divisione Anticrimine che impedisce ai destinatari di accedere legalmente all’interno dei locali pubblici, quali pub, bar, ristoranti e discoteche di alcune zone di Porto San Giorgio, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi per la durata massima di due anni.
PORTO SANT’ELPIDIO – Con l’arrivo della brutta stagione riaffiorano le preoccupazioni dei concessionari di spiaggia. Tra sacchi e cordoli si incrociano le dita sperando in mareggiate non troppo devastanti. E si attendono le nuove scogliere
IL BOLLETTINO del Servizio sanità -Divisi per provincia, si contano 36 casi a Pesaro-Urbino, 29 a Macerata, 24 ad Ancona, 16 a Fermo, 2 ad Ascoli, 11 fuori regione
PORTO SANT’ELPIDIO – Canzonetta e gli organizzatori: “Sono stati giorni intensi con un meteo avverso, la decisione di non mollare per portare in piazza il concerto è stata da cardiopalma ma lo meritavi tu e lo meritava la tua città che ti ha accolto a braccia aperte. Sognare si può”
FERMO – Squadra Mobile fermana in campo senza sosta per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ed alla piaga del sempre maggiore utilizzo di droga. Ancora controlli, pedinamenti, appostamenti e interventi mirati nei confronti degli spacciatori che ormai preferiscono zone defilate della provincia ma ben collegate. Un uomo denunciato per la detenzione ai fini dell’accertato spaccio e per la violazione dell’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale nel quale è irregolare
FERMO/ASCOLI – “Le Indagini formalmente non sono chiuse – spiega il legale dei familiari Alessandro Ciarrocchi – ma l’avvenuto accertamento della causa della morte per infarto del miocardio permette di escludere con certezza che a determinarla sia stato un fatto violento . Il Fiumaroli era cardiopatico e le sue patologie ovviamente hanno avuto un ruolo determinante, come rilevato dai consulenti del PM”.
FERMANO – La denuncia del segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia: “La Polizia di Stato è e sempre resterà in prima linea a tutela dei cittadini, ma chiediamo a tutte le forze politiche e al Governo del Paese, di fare una seria riflessione su ciò che sta accadendo per le strade. Non sottovalutare questi episodi che possono sembrare insignificanti e lasciare spazio a quelli che sono a tutti gli effetti ‘vuoti legislativi'”