MARCHE – La nota del direttore generale Filisetti inoltrata nel tardo pomeriggio del giorno dell’Epifania ha scatenato le rimostranze della popolazione studentesca, delle loro famiglie, nonché del corpo docente. Perplessi anche gli amministratori locali
IL DIRIGENTE dell’Ufficio scolastico regionale lo ha comunicato questa sera. Dad negli istituti che sono stati chiusi dai sindaci il 7 e 8 gennaio
IL PUNTO del primo cittadino di Monteleone, primo a lanciare la proposta di un presidente sindaco di un piccolo borgo: “C’è il bisogno di una relazione virtuosa, stabile, di peso certo diverso ma di pari dignità, coi centri maggiori, fuori da ogni contrapposizione”. E al presidente Ortenzi: “Complimenti. Confronto reale, aperto, trasparente, sul merito delle scelte da compiere. Un terreno che implica collaborazione, oppure conflitto”
SANITA’ – Il primario di Malattie infettive del Murri spiega il farmaco contro il virus e fa il punto sui pazienti Covid nel suo reparto: “Siamo esattamente come lo scorso anno: 30 pazienti allora, 30 adesso. Per me il mondo si è fermato al 2021. Attenzione, però, abbiamo una mortalità molto inferiore. L’età media rispetto allo scorso anno è diminuita: ora i pazienti sono quasi tutti tra i 40 e i 60 anni”
DECRETO – Obbligo vaccinale per tutti i lavoratori pubblici e privati . Nuove regole anche per l’introduzione della Dad a scuola. Ecco i nuovi provvedimenti adottati dal Governo Draghi per fronteggiare l’avanzata di Omicron nel Paese. Super Green Pass anche per andare dal parrucchiere o
CAMPAGNA – La Regione propone un calendario per ogni fine settimana di gennaio. L’obiettivo è arrivare a fornire la terza dose a tutti i marchigiani
L’ASSESSORE regionale alla Ricostruzione e al Bilancio Castelli: Passo importante per la ricostruzione pubblica”
La Regione Marche ha deliberato risorse per oltre 4 milioni e mezzo di euro destinate alla tutela, allo sviluppo e alla promozione dell’artigianato marchigiano. Le misure interesseranno interventi come digitalizzazione, ammodernamento strutturale, acquisto di macchinari, commercializzazione, oltre a numerose altre tipologie di investimento. “Siamo in attesa dei decreti attuativi – riferisce Roberto Romagnoli, direttore […]
FERMO – Dal primo febbraio due medici del 118 andranno in pensione. Resteranno dunque solo in dieci. E ogni Potes (quattro nel Fermano: tre H24 e una H12) richiede 6 medici per coprire i turni. Maldipancia anche tra i medici di vari reparti del Murri, privi dunque di specializzazione in medicina d’urgenza ma chiamati a svolgere servizio al Pronto soccorso
SALDI – Al via i saldi domani in tutte le Marche. Pesano però i timori per l’inflazione e la pandemia. Il 60% delle vendite dovrebbe interessare scarpe, capispalla e maglieria. Occasione per tornare a fare shopping sotto casa. Si prevede una spesa pro-capite di circa 120 euro