L’ANNUNCIO arriva dal presidente del Consiglio, il cui nome fino a ieri era sul piatto della bilancia insieme a quello dell’ex sindaco ed ex parlamentare
PORTO SANT’ELPIDIO – Era attesa per questa sera la riunione tra il Partito Democratico e le liste civiche per decidere chi sarà il candidato sindaco alle prossime elezioni tra l’ex parlamentare e l’attuale presidente del consiglio, ma a causa dell’assenza di qualche esponente politico si è deciso di rinviarla. L’assessore Romitelli: «Valuteremo la figura più aggregante. Sul tavolo c’era anche la mia candidatura». Intanto nel centrodestra la scesa in campo dei civici di Felicioni ha aperto la partita a nuovi scenari
PORTO SANT’ELPIDIO – Il candidato di Lab Civico: «Da sempre sosteniamo che una possibile soluzione è la revoca delle previsioni urbanistiche per inadempimento e attivazione dell’iter di confisca/esproprio per motivi di tutela della salute pubblica. A fronte di una acquisizione del Comune dell’area, lo spazio della ex Fim è assolutamente da destinare alla fruibilità pubblica per attività sportiva all’aperto e al chiuso»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il 30 gennaio è fissata la Conferenza dei Servizi, ma intanto l’avvocato civico in corsa per le prossime amministrative comunali si appella al buonsenso: «Va trovata una soluzione in tempi brevi. Quando c’è di mezzo la salute e la bonifica di un’area altamente inquinata, alimentare il solito teatrino della politica e dividersi in fazioni sarebbe un errore»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’ex leader del Laboratorio Civico questa mattina ha presentato la sua nuova coalizione civica che comprende tre liste “Orizzonti Possibili”, “Pse Senza Fili” e “Città e Futuro”: «Siamo aperti ai partiti ma senza imposizioni. L’importante è che venga rispettato il programma che abbiamo già preparato. Voglio amministrare in maniera nuova, fresca e competente»
PORTO SANT’ELPIDIO – Questa mattina nella sede di corso Umberto I il candidato sindaco Balestrieri ha ribadito la sua disponibilità: «Non siamo qui ad arrogarci alcun diritto per scegliere un candidato ed imporlo, per noi conta che sia la squadra a vincere e non il singolo individuo. Siamo aperti al dialogo a patto che le idee siano in linea con le nostre». Al tavolo anche la coordinatrice comunale Di Ridolfo, la senatrice Leonardi, il consigliere regionale Putzu e il capogruppo Marcotulli: «C’è stato un tentativo di emarginarci, atteggiamento scorretto»
PORTO SANT’ELPIDIO – I dirigenti locali della formazione di Paragone: «Noi forza capace di aprire lo spazio a esperienze di innovazione democratica favorendo la partecipazione dal basso, lontana da giochi di potere politico, ma aperta anche ai partiti che hanno a cuore, non l’ambizione dei rappresentanti locali, ma il bene della collettività»
PORTO SANT’ELPIDIO – Prima riunione programmatica della coalizione che sostiene Battilà alla candidatura a sindaco. E l’invito a FdI: «Speriamo che torni sui suoi passi per unirsi alla coalizione guidata da Battilà per un centrodestra unito, insieme ai civici del Laboratorio Civico. Sarebbe un bene per la coalizione di centrodestra e, soprattutto, per la città»
PORTO SANT’ELPIDIO – La coordinatrice comunale: «Coloro che sono usciti da Forza Italia e Lega e coloro che non hanno condiviso le fughe in avanti sulle indicazioni delle candidature a sindaco non possono essere esclusi. Lo stesso Laboratorio Civico, che oggi si ritrova senza il suo leader Felicioni, ha subito una spaccatura importante ed è giusto ricomporre un puzzle dove tutti insieme possiamo fare la differenza insieme alle nuove forze civiche formatesi da poco»
PORTO SANT’ELPIDIO – La responsabile senior FI di Porto Sant’Elpidio ricostruisce le ultime settimane di confronti: «Chi tenta di minare la solidità della coalizione ha giocato e continua a giocare a perdere»