EVENTO – Welcome to Hogwarts, con Harry Potter tema dominante. Studio e divertimento pensato per i più piccoli che andrà in scena dal 28 giugno al primo agosto presso il campo polisportivo “Marziali” di Monte San Pietrangeli. Soluzioni pensate per minori dai 4-7 anni e dagli 8-12, gruppi creati in base agli iscritti, tenendo conto del criterio anagrafico e delle attitudini con la lingua. Tutto, naturalmente, in linea con le dovute prassi sanitarie anti Covid
FERMO – La presidente Moira Canigola, il dirigente Ivano Pignoloni ed il funzionario Sandro Vallasciani hanno illustrato la cospicua serie di interventi portati avanti nell’ultimo anno e finalizzati a garantire una maggiore sicurezza negli edifici scolastici
ANCONA – Il progetto è dedicato a laureandi e laureati che potranno andare all’estero e accumulare esperienze fondamentali per la loro carriera e utili anche per le aziende del territorio. Il rettore Gregori: «Perfezioneranno il loro ambito di facoltà, impareranno altre lingue, incrementeranno la loro capacità di relazionarsi nel settore delle professioni e la loro attitudine comunicativa». Il governatore Acquaroli: «Da tirocini come questo deve nascere la nuova classe dirigente». Paolo Mariani (direttore generale dell’Unione Confidi): «Risposta alla fuga dei cervelli»
FERMO – Concluso il progetto Pon al quale hanno preso parte le dottoresse Marinelli, psicologa e psicoterapeuta, e Severini, pedagogista/musico terapeuta
FERMO – Evento giunto alla settima edizione che per l’anno corrente si celebrerà venerdì 28 maggio in circa trecento scuole del territorio nazionale. Confermato il partnariato con Rai Cultura e Rai Scuola. L’istituto fermano parteciperà con video e filmati dal canale ufficiale YouTube, fruibili anche dal sito istituzionale e dalla relativa pagina Facebook
FERMO – “La scuola deve far rivoluzione per ritornare ad esser funzionale.”. Ne parliamo in studio a Radio Fermo Uno, con Luigi Trasatti, Silvia Remoli e l’ospite della settimana: la dirigente scolastica Stefania Scatasta.
SANITÀ – “Come molte altre famiglie – rimarca la donna – dovrò sostenere la spesa per un tampone molecolare per poter far uscire mia figlia dalla quarantena”
MONTEGRANARO – Iniziativa nazionale firmata dall’ente “Azione contro la Fame” che vedrà in campo 300 scuole di ogni ordine e grado per circa 45.000 studenti coinvolti. In città l’adesione di 46 classi e 874 alunni, con relativa raccolta fondi di beneficenza a favore della Repubblica Democratica del Congo
FERMO – Presentati i progetti durante le ore di alternanza scuola lavoro: una app con Alexa sull’agricoltura, tuour virtuale al museo Miti, un gioco interattivo su Bluetooth e tanti altri progetti
FERMO – Edizione numero 58 in streaming per il prestigioso premio indetto dalla Cassa di risparmio, Grilli: “Questi ragazzi esempio per gli altri alunni e per tutta la società”