Zona arancione, i primi effetti
si vedono in spiaggia e sul lungomare

P.S.GIORGIO - Poca gente sul lungomare e in spiaggia. Effetto zona arancione a Porto San Giorgio tra ristoranti chiusi e bar aperti solo per il servizio d'asporto. Un lontano ricordo le folle che avevano preso d'assalto la spiaggia nei passati weekend. Ma qualcuno non ha rinunciato ad un tuffo novembrino.

di Sandro Renzi

Poca gente a passeggio, tanto sul lungomare, chiuso al traffico nel tratto centrale, quanto in spiaggia. Diversi ristoranti chiusi, bar aperti ma solo per il servizio d’asporto. A mancare è stata la folla delle passate domeniche, quella che arrivava dai Comuni vicini e che garantiva anche un minimo di presenza nei pubblici esercizi rivieraschi. Così la prima domenica in zona arancione per Porto San Giorgio si è chiusa sotto tono. E non poteva essere diversamente. Il divieto di spostamento, imposto con l’ultima ordinanza, da un paese all’altro, ha di fatto bloccato l’arrivo in città di tante persone. Solo in qualche parco cittadino si è registrata una presenza più massiccia, tra questi Piazza Bambinopoli, gettonata soprattutto dalle famiglie.

E c’è chi, approfittando comunque del clima favorevole, non ha rinunciato ad un tuffo novembrino. In quattro, di fronte alla spiaggia libera che confina con lo chalet Delfino verde, hanno sfidato la sorte indossando il costume per un bagno con annessa nuotata fuori stagione, tra lo stupore e la curiosità dei passanti. Anche le vie del centro non risultavano così affollate come nelle settimane scorse. Per una città che si caratterizza ormai sempre di più per la presenza soprattutto di locali dedicati al food, l’ultimo provvedimento adottato non può che avere riflessi giocoforza pesanti sul tessuto economico sangiorgese. Non a caso qualche bar ha deciso di non aprire per le prossime settimane e alcuni ristoranti, pur potendo puntare sull’asporto, hanno scelto di restare chiusi per il prossimo mese. Per non creare eventuali assembramenti, seppur organizzati nel rispetto delle norme anticovid, è stata disposta dall’assessorato al commercio la sospensione dei mercatini in programma fino a dicembre. “Valuteremo poi in base all’andamento dei contagi cosa fare” ha annunciato l’assessore Vesprini “e quando ripartire con questi eventi”. Confermati invece i mercati ambulanti del giovedì.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti