facebook twitter rss

Fusione tra comuni, l’ex primo cittadino Treggiari: «Sindaci, mettete da parte i campanilismi e pensate in grande»

FUSIONE - L'ex sindaco di Amandola si pronuncia sulla possibilità avanzata da Calcinaro di unificare Fermo con Porto San Giorgio: «Meglio tardi che mai. Nel passato, noi sindaci inascoltati ma oggi i tempi sono maturi e si potrebbe iniziare con il mettere insieme almeno qualche servizio»

Riccardo Treggiari

«Da qualche giorno, sulla stampa, politici e sindaci di un certo rilievo: Fioravanti di Ascoli, Calcinaro di Fermo, associazioni imprenditoriali si pronunciano, decisi, sulla validità delle fusioni dei comuni. Benvenuti!» A parlare è l’ex sindaco di Amandola Riccardo Treggiari, da sempre favorevole a questo tipo di soluzione.

«La cosa non può che farci immensamente piacere dopo aver noi predicato, inascoltati, per quasi venti anni. Era il 2003 quando ci venne in mente l’idea della città dei Sibillini. Un bel comune montano, importante, frutto della fusione di più Comuni, dove ognuno di essi avrebbe comunque conservato la propria identità nell’ istituzione del municipio. Razionalizzazione dei servizi, degli Uffici, con notevole risparmio di risorse economiche, peraltro moltiplicate dagli incentivi statali – continua Treggiari -. Meglio tardi che mai. Anche noi qualche errore lo abbiamo commesso; il più evidente è quello di essere arrivati forse troppo presto e di non avere dato il tempo alla popolazione di metabolizzare il progetto. Oggi i tempi sono maturi e si potrebbe iniziare con il mettere insieme almeno qualche servizio, la programmazione ludica e turistica e, perché no, qualche manifestazione sportiva di richiamo. Città dei Sibillini è un marchio di garanzia e rappresenterebbe l’ unica possibilità di rilancio sociale ed economico di questa agonizzante nostra zona montana. Sindaci, abbiate finalmente il coraggio di abbattere il recinto del vostro misero orticello, mettete da parte l’antidiluviano campanile e pensate, se potete, in grande.

Fusione Fermo-P.S.Giorgio, Calcinaro e Romanella: «Favorevoli ma vanno sentiti gli abitanti dei due Comuni»


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti