LA DECISIONE dell’Ufficio scolastico regionale di effettuare la DaD, oggi e domani, ha spiazzato sindaci, mondo scolastico e genitori dei bambini che vanno a scuola nei Comuni in cui i primi cittadini avevano dispsoto la sospensione delle attività scolastiche per oggi e domani.
SANITA’ – Il primario di Malattie infettive del Murri spiega il farmaco contro il virus e fa il punto sui pazienti Covid nel suo reparto: “Siamo esattamente come lo scorso anno: 30 pazienti allora, 30 adesso. Per me il mondo si è fermato al 2021. Attenzione, però, abbiamo una mortalità molto inferiore. L’età media rispetto allo scorso anno è diminuita: ora i pazienti sono quasi tutti tra i 40 e i 60 anni”
FERMO – Dal primo febbraio due medici del 118 andranno in pensione. Resteranno dunque solo in dieci. E ogni Potes (quattro nel Fermano: tre H24 e una H12) richiede 6 medici per coprire i turni. Maldipancia anche tra i medici di vari reparti del Murri, privi dunque di specializzazione in medicina d’urgenza ma chiamati a svolgere servizio al Pronto soccorso
PORTO SANT’ELPIDIO – In una chiesa gremita, alle 15 di questo pomeriggio presso la Santissima Annunziata si sono svolte le esequie di Jonathan Strappa, ragazzo elpidiense venuto tragicamente a mancare per via di un incidente su un sentiero di montagna. Il ricordo di Don Paolo: “Dobbiamo stamparci il suo sorriso nel cuore”
SANITA’ – Il sistema ‘tamponi’ ha mostrato proprio sotto le festività natalizie le sue criticità ed il peggio, per l’organizzazione, probabilmente deve ancora arrivare, se si considera che subito dopo Natale sono arrivate ogni giorno almeno 400 nuove positività, in attesa di essere programmate per il tampone di controllo
PORTO SANT’ELPIDIO – Lutto per il 34enne residente nella frazione di Cretarola, tragicamente scomparso ieri in montagna. Il cordoglio del presidente della San Crispino Eventi, Mirco Catini: “Sicuramente faremo qualcosa per ricordare lui e tutto ciò che ha rappresentato per la festa di San Crispino e per la città”. I funerali domani alle ore 15 presso la Chiesa Parrocchiale della Santissima Annunziata
LA TRAGEDIA tra il Rifugio del Fargno e Pintura di Bolognola. I soccorsi hanno lavorato 7 ore per raggiungere l’uomo. Era con una coetanea che si è salvata aggrappandosi all’erba ed è stata subito recuperata
COVID – Come cambiano le quarantene. Lo spiega una circolare del Ministero datata 30 dicembre. Quarantena ridotta a 5 giorni per i vaccinati da più di 120 giorni se entrano in contatto con un caso positivo. Per i soggetti contagiati nonostante la dose booster l’isolamento scende ad una settimana purché non ci siano sintomi. Nuove regole in vista anche per la Dad.
ALBERGHI – Crisi nera per il settore alberghiero del Fermano. Piovono disdette e mancano prenotazioni. Colpa del Covid in primis. “Era meglio restate chiusi” afferma il presidente dell’Ataf, Gianluca Vecchi. Le prospettive per ora non sono rosee.
FERMO – Il primario della Ginecologia-Ostetricia: “La nascita di Nicolò è di buon auspicio” poi la puntualizzazione: “Qualcuno sostiene che le visite al Murri sono bloccate. Non è affatto così. Da noi, come in altri reparti, le visite, nonostante la diffusa carenza di personale, sono totalmente attive. I padri possono assistere a parto e travaglio, purché vaccinati e tamponati”