In fiamme un campo a Monte Vidon Corrado e un capanno a Montegranaro: residenti bloccati in casa, scoppia una bombola di gas

MONTE VIDON CORRADO - Non si placa l'ondata di incendi che da giovedì sta flagellando il Fermano. Questa mattina in fiamme un campo a Monte Vidon Corrado. Due mezzi dei vigili del fuoco sul posto

di Giorgio Fedeli

Ancora incendi, ennesimi da quattro giorni a questa parte. Questa volta ad andare a fuoco un appezzamento di terreno a Monte Vidon Corrado e un capannone a Montegranaro. L’sos ai vigili del fuoco è scattato questa mattina intorno alle 11.

E così sul posto sono arrivati due mezzi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo. Subito al lavoro per domare le fiamme ed evitare la propagazione del fuoco fino alle abitazioni poco distanti dal rogo. Un altro incendio, dunque, a flagellare il Fermano dopo l’impressionante sequenza registrata in questi giorni con giovedì giornata da incubo per il 115. I vigili del fuoco al momento non possono escludere nessuna ipotesi, nemmeno quella del dolo, ossia della mano dell’uomo dietro ai roghi. Per il momento non si hanno, comunque, elementi che possano far propendere per questa teoria. Domani il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Paolo Fazzini, valuterà, rapporti delle squadre in mano, le eventuali informative di reato da inviare all’autorità giudiziaria.

Da lì a poche ore altro intervento impegnativo a Montegranaro dove è andato a fuoco un capanno. Dei residenti sono rimasti bloccati in una casa vicina per via del fumo.

“Anche nella giornata odierna – spiega il comandante Fazzini – diversi incendi hanno impegnato gli uomini del Comando dei Vigili del Fuoco di Fermo. Alle ore 11 si è intervenuti per un incendio di campo incolto nel Comune di Monte Vidon Corrado, contrada San Pietro, in prossimità del centro abitato, dove si è reso necessario ricorrere al supporto di elicottero Regionale Elimarche per riuscire a contenere l’incendio che si estendeva da un lato verso il centro abitato e dall’altro verso un’area boscata.
Per contenere l’incendio è stato interessato il personale del Comando di Fermo e Amandola che è intervenuto con 3 Autopompe, 1 Autobotte, 3 Campagnole, supportato dagli uomini del Comando di Macerata con 1 Autobotte.
Alle ore 17 una richiesta d’intervento è pervenuta per incendio di un capannone adiacente ad un’abitazione nel Comune di Montegranaro. I residenti sono rimasti all’interno dell’abitazione impossibilitati ad uscire per via del fumo intenso che avvolgeva il fabbricato. Dalla Sala Operativa Vigili del Fuoco è stato richiesto l’intervento sul posto del personale 118 che giunto sul posto ha prestato assistenza ad alcuni soggetti che avevano inalato del fumo nella prima fase dell’incendio. Il personale dei Vigili del Fuoco intervenuto ha domato le fiamme per poi bonificare e mettere in sicurezza l’area con estrema cautela vista la presenza di alcune bombole di gas all’interno del capanno, una delle quali esplosa durante l’incendio senza provocare nessun danno ai civili né all’abitazione. Sono in corso indagini per appurare le cause dell’incendio.
Durante la giornata sono stati effettuati altri interventi di soccorso oltre che un intervento per incidente stradale lungo la Statale 16 all’altezza di Marina Palmense. Incidente che ha coinvolto un autovettura e uno scooter, dove sia il conducente che il trasportato del motociclo sono stati affidati alle cure mediche. Intervenuta l’eliambulanza Icaro dell’Ospedale Regionale di Torrette – Ancona. Dalla notte fino alla mattinata odierna sono continuate le operazioni di spegnimento e bonifica dell’incendio divampato il primo luglio a Campofilone. Il Comando di Fermo ha richiamato oltre al personale in servizio ulteriori 8 unità di personale in turno libero. E’ stato richiesto alla Sala Operativa Unica Regionale l’intervento di personale volontario di Protezione Civile per la bonifica e la sorveglianza dei siti interessati”.

Incendi nel Fermano, Fazzini: “Con i rapporti valuteremo le informative di reato per l’ipotesi del dolo”

La morsa del fuoco sul Fermano: vasto incendio da Moresco fino a Monterubbiano, focolai a Campofilone (Video e Foto)

La sequenza sospetta di incendi, dopo le bonifiche si cercano le cause. Lambruschi: “Non escludiamo alcuna ipotesi” (Video)

Raffica di incendi, il Fermano brucia. Fazzini: “Non si può escludere l’innesco doloso, al momento nessun sospetto”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti