Una foto risalente agli albori societari
PORTO SANT’ELPIDIO – La Podistica Moretti Corva è nata il 14 Ottobre del 1992 per volontà, in primo luogo, di Mario Morganti. Insieme a lui gli altri soci storici sono stati: Pierluigi Alessandrini, Fausto Chioini, Mario Chioini e Gabriele Ricci. Il primo statuto fu redatto il 14 ottobre, quindi la presentazione avvenne ad un gruppo di circa 20 persone appartenenti a società limitrofe.
Nel 1993 la Podistica Moretti Corva portò un tocco di internazionalità con l’organizzazione del Trofeo Giuseppe Ricci. In questo ambito, tantissimi i campioni che hanno percorso le strade elpidiensi, come l’olimpionico Stefano Baldini e diversi altri campioni mondiali.
L’anno seguente, fu deciso che era arrivato il momento di sfruttare i benefici investendo sull’attività giovanile. Il vivaio fu fondato a fine ’94 dopo essere stato “ereditato” dall’Atletica Porto Sant’Elpidio con i primi tesserati guidati dal professor Enrico Sanginesi. Nei primi anni del settore giovanile, la Podistica Moretti Corva si è messa in luce con Luca Bugiardini che vinse due titoli italiani sia da cadetto che da allievo (mt 2000 e mt 1500), subito dopo ecco Adriano Tassotti con risultati incredibili nel cross e mezza maratona (più volte sul podio ai campionati italiani).
Due anni più tardi l’approdo in società di Tiziano De Marco, che nel biennio con addosso la maglia rivierasca ha ottenuto il titolo italiano universitario (mt 5000) e il quinto quinto posto ai campionati italiani assoluti dei mt 1500.
Sono stati ottenuti ottimi risultati anche con: Enrico Renzi (mezzofondo), Manolo Sisti (velocità), Betti Sgariglia (triplo e salto in lungo), Marco Chioini (mezzofondo) e altri trenta ragazzi e ragazze che faranno parlare con i risultati molto presto.
Nel 2006 si è riformata anche una squadra assoluta di corsa con Filippo Lazzara, Vincenzo D’Asaro, Giovanni Titolo e Alessandro Raiti, i quattro atleti hanno subito centrato alcuni obiettivi, con la qualifica ai campionati italiani di cross e ottenendo il diciassettesimo posto si sono qualificati anche per l’anno successivo. Importante nella realtà elpidiense riveste anche il settore master, che conta 50 tesserati e che porta avanti un’intensa attività.
Nel 2008 gli stessi hanno preso parte ad importanti maratone (Treviso e Roma) con sfide tra Gregonelli, Tosoni, Scotelli e Zoppo. Filippo Lazzara ha ottenuto un titolo italiano nei campionati di cross. Non va dimenticato l’oro ai mondiali di Riccione del 2007, dove Giuditta Damiani ha contribuito alla vittoria della Nazionale Italiana.
Ad oggi la società vanta un gruppo master composto da circa 40 atleti che ogni domenica partecipa a tutte le gare regionali, nazionali ed anche internazionali, sopratutto con tanta dedizione, continuano a far primeggiare la società con prestigiosi risultati.
Articoli correlati:
La Podistica Moretti Corva protagonista alla Mezza Maratona dei Sughitti
Al Gran Prix Fidal Marche le buone rese della Podistica Moretti Corva
Dall’Europa al contesto regionale, il frizzante week end della Podistica Moretti Corva
Podistica Moretti Corva protagonista alla Mezza Maratona dei Fiori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati