Locali chiusi all’una e spiaggia off limits di notte,
Marcotulli scrive al Prefetto:
“Scelta sbagliata, non è una soluzione”

PORTO SANT'ELPIDIO - Il capogruppo di Fdi:"Così si minano le speranze dei gestori, lasciamo lavorare chi è attrezzato a farlo in sicurezza"

Le misure concordate ieri tra Prefettura e sindaci della costa fermana non convince il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgio Marcotulli. Sbagliata ed inefficace, secondo l’esponente di minoranza, la scelta di far chiudere i locali pubblici all’1 di notte, come anche il divieto di accesso in spiaggia. Così Marcotulli ha deciso di scrivere al prefetto Vincenza Filippi ed al sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci, evidenziando i suoi dubbi.

“Nel rispetto del vostro ruolo, mi sento in dovere di esporre alcune perplessità – esordisce il consigliere – Si ritiene la misura scelta poco utile a migliorare l’educazione al rispetto del distanziamento fisico, unico comportamento veramente efficace ad evitare nuovi contagi. Comprendo perfettamente la necessità di non vanificare gli sforzi dei mesi scorsi, ma negare la possibilità di poter lavorare a chi è strutturato ed organizzato per poterlo fare in piena sicurezza, diventa davvero difficile da comprendere ed essere accettato. Potevano essere adottate misure puntuali per evitare assembramenti fuori dai locali, consentendo ad esempio il servizio solo al tavolo o al banco, intensificando i controlli sul rispetto della distanza interpersonale nelle attività. Certamente non saranno queste nuove misure ad arrecare particolari danni economici alle attività già segnate dalla lunga chiusura forzata, ma si rischia così di minare la già esigua speranza che ogni gestore ripone ancora in sé”. Marcotulli chiude auspicando un ripensamento delle restrizioni, “quale segno di rispetto e vicinanza a chi in piena sicurezza può lavorare a qualsiasi ora del giorno e della notte”.

Contrario, Marcotulli, anche alla chiusura notturna delle spiagge libere. Il sindaco Franchellucci ha emesso un’ordinanza con la quale prevede il divieto di transito per tutta la stagione estiva, da oggi, 29 maggio, all’11 ottobre. “La trovo una misura spropositata – conclude il capogruppo di Fdi – Si poteva agire con maggiore prudenza, come stanno facendo altri sindaci, senza disporre una chiusura per l’intera stagione fino ad ottobre. Non ravviso l’esigenza di questa scelta, che trovo penalizzante anche per quelle persone che magari, in quelle ore, si dedicavano alla pesca amatoriale senza arrecare danno nè pericolo di assembramenti”.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti