Fase 2: prescrizioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Grafiche Franchellucci e la segnaletica anti Covid-19

PORTO SANT’ELPIDIO - Informazioni corrette per la prevenzione sono armi importanti nella battaglia contro il Coronavirus. Diventa fondamentale, per evitare il contagio nei luoghi di lavoro, l’efficacia comunicativa della nuova cartellonistica di Grafiche Franchellucci

 

“Durante il lockdown, l’assordante silenzio in tipografia ci ha dato modo di riflettere su ciò che stava accadendo e ci siamo domandati come poter dare il nostro contributo alla lotta contro questo potente nemico con le sole armi della grafica.”.

Inizia così il racconto di Renzo Franchellucci, titolare della omonima tipografia elpidiense che in questo periodo, come gran parte degli imprenditori, ha dovuto ripensare il proprio lavoro, l’organizzazione e la possibilità di convertire una parte dell’operatività offrendo prodotti utili.

“Siamo partiti dal principio che riaprire le fabbriche in sicurezza non sarebbe stato assolutamente facile. L’unica via verso la ripresa sarebbe stata rispettare, in modo rigoroso, i protocolli di sicurezza per il Covid-19, arginare il virus attraverso la corretta informazione, la prevenzione e il distanziamento sociale, anche e soprattutto, negli ambienti di lavoro. Una situazione molto diversa da quella a cui eravamo abituati e per la quale sarebbe stato necessario dotarsi di una cartellonistica informativa del tutto inedita e renderla più efficace con una veste grafica di facile ed immediata comprensione. La risposta è arrivata grazie a un lavoro di squadra, in smart working, in particolare grazie a Davide, la più giovane risorsa della nostra azienda ed emblema del nostro futuro, e a Charles, il più esperto dei nostri creativi. Per i contenuti, dobbiamo invece ringraziare due ottimi professionisti del settore salute, sicurezza e prevenzione: il dott. Giovanni Mancini ed il dott. Giuseppe Cappella. Abbiamo così implementato un progetto elaborando una nostra interessante proposta, frutto di un attento approfondimento sull’efficacia della comunicazione visiva delle nuove prescrizioni da attuare nei luoghi di lavoro – spiega l’imprenditore – abbiamo ponderato attentamente la scelta dei materiali: per i cartelli e le schede di sicurezza abbiamo scelto di utilizzare un cartoncino certificato FSC (marchio della gestione forestale responsabile) che è anche riciclabile al 100% affinché, alla fine dell’emergenza, i materiali informativi possano essere smaltiti, diversamente dai cartelli in plastica, con un impatto ambientale quasi pari a zero.”.

Un occhio attento anche all’ambiente e quindi al futuro passando attraverso un’analisi che possa coniugare: necessità, sobrietà, utilità e necessità di informazione.

“Pensiamo di avere raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissi. Ad esempio – tiene a sottolineare Renzo Franchellucci – abbiamo ideato un prodotto che sarà indispensabile da ora in poi: il tappetino per il dosatore manuale del gel alcolico che ha la funzione di evidenziare elegantemente la postazione del gel, può essere sanificato ma soprattutto contiene le informazioni sulla corretta metodologia, indicata dal Ministero della Salute, per un efficace lavaggio delle mani al fine di prevenire il diffondersi del virus, come previsto obbligatoriamente dalla Regione Marche nella check list per le imprese.”

Insomma un progetto, quello di Grafiche Franchellucci, che ha perseguito uno scopo di utilità affiancandolo alla creatività. Il risultato finale è una raccolta completa di schede informative e cartelli per la sicurezza anti Covid-19 che si possono scegliere direttamente sul sito e-commerce  inaugurato per l’occasione: www.stampaonlinefranchellucci.it

Visitarlo può rivelarsi anche un’occasione interessante per verificare se, nella propria azienda, tutte le azioni sono state compiute, tutte le informazioni veicolate e documentate come previsto dai rigidi protocolli di legge.

 

 

Articolo Promoredazionale

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti