Celebrazioni senza fedeli e sui social
per il Patrono San Giorgio

PORTO SAN GIORGIO - Nel pomeriggio dello stesso giorno,  alle ore 17 sempre nella Chiesa di San Giorgio il Parroco, un membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale, il Sindaco, senza la presenza del popolo, reciteranno la supplica a San Giorgio e poi con la reliquia del Santo si recheranno alla porta della Chiesa per la benedizione alla città

di Sandro Renzi

Celebrazioni senza fedeli e all’insegna dei social. Il programma dei festeggiamenti in onore del patrono San Giorgio sono stati resi noti oggi.

“A seguito di una riflessione responsabile e attenta alla situazione di pandemia che stiamo vivendo, preso atto delle normative vigenti finalizzate a prevenire, contenere il diffondersi del covid19,interpellati anche i nostri referenti diocesani,le feste in onore del patrono San Giorgio non potranno svolgersi con il consueto concorso di popolo e rispettando le tradizione che la accompagnano e avranno esclusivamente carattere religioso’ così si legge nel sito parrocchiale. Pertanto nei giorni 20 – 21 -22 alle ore 12 le campane delle tre Chiesa parrocchiali suoneranno a festa per alcuni minuti. Nelle case potrà essere recitata la supplica al Santo in tempo di pandemia. ‘Il testo è reperibile sul sito internet https://parrocchiasangiorgiopsg.it/. Il giorno 23 alle ore 11.00 nella Chiesa di S.Giorgio celebrazione della  S.Messa senza il popolo, in rappresentanza della Comunità Ecclesiale saranno presenti solo coloro “che sono chiamati a rendere dignitosa la Celebrazione (2 lettori, 1 cantore, 1 musicista, 2 accoliti debitamente distanziati) e in rappresentanza della città e di tutta la società civile il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, i comandanti della Guardia Costiera , della stazione dei Carabinieri, della Polizia stradale. Nella Messa ricorderemo i sangiorgesi deceduti a causa della pandemia in corso e una preghiera particolare in suffragio di Mons. Francesco Monti che ha servito per tanti anni e con amore questa comunità”.

Nel pomeriggio dello stesso giorno,  alle ore 17 sempre nella Chiesa di San Giorgio il Parroco, un membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale, il Sindaco, senza la presenza del popolo, reciteranno la supplica a San Giorgio e poi con la reliquia del Santo si recheranno alla porta della Chiesa per la benedizione alla città con la Reliquia di San Giorgio Il canto “Inno a San Giorgio” concluderà la celebrazione



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti