Lo hanno incrociato tre volte, e alla fine è scattata la sanzione. E’ il caso più eclatante tra gli oltre 40 controlli effettuati tra ieri e questa mattina dalla polizia locale di Porto Sant’Elpidio per verificare il rispetto delle norme in materia di contrasto al contagio da Coronavirus. Andiamo subito al caso specifico. Questa mattina gli agenti al seguito del comandante Luigi Gattafoni hanno incontrato, in strada, un uomo a piedi, senza mascherina. E così è scattato l’accertamento. Alle domande delle divise comunali, l’uomo ha risposto che si stava recando al bancomat. Primo controllo, dunque superato. Ma da lì a breve gli agenti lo hanno incontrato nuovamente, a circa 500 metri di distanza da primo punto di incontro. E anche questa passi, visto che l’uomo ha detto che stava tornando a casa. Ma quando, per la terza volta, lo hanno notato, e siamo sul lungomare, beh lì per lui non c’è stato nulla da fare. Ed è scattata, inevitabilmente, la sanzione.
Questo stamattina gli agenti della polizia locale hanno controllato sei persone trovate in giro, oltre ovviamente ad aver effettuato verifiche sui veicoli in transito sulla statale Adriatica, sulle strade cittadine, e sui parchi cittadini. Controlli che si vanno a sommare a quelli di ieri, 36 in totale tra vetture in transito e persone a piedi o in bici, con due di loro sanzionate perché sorprese a passeggiare in riva al mare. Ai controlli su strada vanno aggiunti anche quelli sulle attività commerciali aperte, cinque in totale. La polizia locale sta ulteriormente intensificando i controlli, che a Porto Sant’Elpidio, avvengono anche nelle ore notturne, con la disponibilità degli agenti divisi in due gruppi di lavoro, ‘Covid’ e ‘NoCovid’ per intenderci. Insomma, Gattafoni e i suoi stanno ulteriormente stringendo le maglie dei controlli per far rispettare la legge tesa a contenere, e quindi ridurre, il contagio da Coronavirus.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati