Emergenza sanitaria, le informazioni
arrivano anche nella lingua dei segni

FERMO - “Un ringraziamento per la collaborazione alla sezione provinciale dell’Ens nella realizzazione di questo video assolutamente inclusivo" le parole di Alessandro Ranieri, coordinatore dell’Ambito Sociale XIX

Indicazioni e informazioni utili in questo momento di emergenza sono quelle fornite nel breve video, nel corso del quale il Sindaco Paolo Calcinaro ricorda direttamente delle importanti regole, come quelle di rimanere a casa, di non spostarsi dal proprio Comune, di lavarsi le mani, oltre a rammentare l’importante servizio portato avanti dal Gruppo Comunale della Protezione Civile e dai Servizi Sociali di Fermo con la consegna a domicilio di spesa e medicinali per anziani soli non autosufficienti e soggetti in isolamento domiciliare, contattando il numero di telefono, attivo presso il Coc di Piazza Dante, 0734. 225675: parole tradotte in simultanea nella lingua dei segni (LIS).

Il video è realizzato, infatti, in collaborazione con l’Ambito Sociale XIX, la sezione provinciale di Fermo dell’ENS (Ente nazionale sordi) e dei Servizi Sociali: “un servizio utile per una condivisione delle informazioni che in questo particolare momento è assolutamente fondamentale – ha detto l’assessore Mirco Giampieri – un’attenzione anche in questo caso a chi necessita di uno strumento per poter acquisire indicazioni importanti.”.

“Un ringraziamento per la collaborazione alla sezione provinciale dell’Ens nella realizzazione di questo video assolutamente inclusivo – le parole di Alessandro Ranieri, coordinatore dell’Ambito Sociale XIX – con cui anche determinate fasce sociali sono tutelate e informate sulle indicazioni che vengono fornite in questo periodo, al pari di tutti gli altri in modo semplice ed efficace”.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti